+39 011 9041072 info@centroshiatsu.eu
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
Sara Pellegrino - Operatore Shiatsu Professionista
  • Home
  • Focus
  • News
    • News
    • Testimonianze
    • Lo Scrigno
    • Galleria
  • Shiatsu
    • Che cos’è
    • Caratteristiche dello Shiatsu
    • E’ utile per …
      • Trattamenti in Gravidanza
      • Sostegno alla Coppia
      • Per gli Attacchi di Panico
      • Shiatsu e sport
      • Ideale per l’anziano
      • … contro la Sclerosi
    • Mantenersi giovani – Shiatsu Elisir di Giovinezza
    • La storia dello Shiatsu, la sua realtà
    • La Sessione – Il trattamento Shiatsu
    • Trattamento shiatsu sul lettino
    • Zen Shiatsu
  • Specialità
    • Reflessologia
      • Reflessologia Plantare
      • Reflessologia Facciale
    • Attività dinamiche, trattamenti olistici
      • Do-In
      • Ossa per la Vita
      • Kimochi
      • Makko-Ho
      • I riti Tibetani
    • Linfodrenaggio
    • Metamorfico
    • Shantala
  • Corsi Amatoriali
    • Shiatsu per la famiglia
    • Kata di base
    • Californiano
    • Reflessologia
    • Linfodrenaggio
    • Hot Stones
  • Calendario
  • Contatti
Seleziona una pagina

Mindful Eating Il protocollo

8 Mar 2019

Mindful Eating  Il protocollo

Mindful Eating, il protocollo

 

Mindfulness, “Porre attenzione in un modo particolare, intenzionalmente,
nel momento presente e in modo non giudicante”
Jon Kabat-Zinn (ideatore della Mindfulness)

Il protocollo Mindful Eating è costituito
da tre grandi parti

1) Mindfulness

Il protocollo MB-EAT (Mindfulness-Based Eating Awareness Training) è strutturato in modo da introdurre gradualmente (parallelamente agli esercizi di alimentazione consapevole), elementi della pratica meditativa, con una particolare enfasi ai temi della consapevolezza di sé, dell’auto-accettazione, della compassione non giudicante e della disattivazione del “pilota automatico”, temi molto cari alla mindfulness. Il programma è volto a generalizzare l’atteggiamento mindful alla vita quotidiana e alle diverse attività e situazioni con le quali ci confrontiamo ogni giorno.

2) Alimentazione Consapevole

Gli obiettivi dei vari esercizi di alimentazione consapevole includono i seguenti:

  • consapevolezza delle sensazioni fisiche di fame ed i diversi tipi di sazietà;
  • mangiare con consapevolezza tutte le tipologie di cibo;
  • riuscire a trarre piacere da piccole quantità di cibo;
  • imparare a fare scelte di cibo consapevoli;
  • consapevolezza delle qualità non nutritive di alcuni cibi.

3) Homeworks

I partecipanti al programma sono incoraggiati a svolgere la pratica autonomamente a casa fra un incontro e l’altro. Gli homeworks costituiscono, infatti, parte fondante del protocollo. Senza la pratica a casa, a ben poco servirebbero gli incontri con il trainer. Questi esercizi costituiscono sfide di difficoltà crescente, partendo dal mangiare consapevolmente uno snack o un pasto, fino a generalizzare questo atteggiamento a tutte le esperienze alimentari. Inizialmente il focus attentivo è  volto su un singolo aspetto dell’esperienza alimentare (es.: sapore, odore, …) al fine di costruire una specifica abilità per volta.

Gli homeworks successivi incoraggiano, invece, l’integrazione di abilità multiple, portando l’attenzione simultaneamente su diversi aspetti dell’esperienza alimentare (es.: sensazioni fisiche della fame, processi di scelta dei cibi, sapore, consistenza, pensieri, emozioni che precedono e che accompagnano l’atto del mangiare,…). Inoltre, gli homeworks prevedono esercizi di meditazione strutturata, letture ed esercizi di consapevolezza.

La Mindful Eating si differenzia per molti aspetti dagli altri strumenti volti a rispondere alla sovra-alimentazione.

Uno di questi: è il primo programma che non dice alle persone cosa mangiare e cosa non mangiare, incoraggiandole, al contrario, a mangiare ogni categoria di cibo.

Analizzeremo la struttura del protocollo durante la serata di presentazione che si terrà
presso il Centro Shiatsu di Orbassano mercoledì 27 marzo 2019 dalle ore 20,30

  • Al Centro Shiatsu puoi richiedere incontri individuali e partecipare a percorsi di gruppo.
    Chiedi informazioni.
Massimiliano Mussa
Nato, cresciuto e laureato a Torino, sono uno psicologo specializzato da più di 10 anni nei disturbi dell’alimentazione.
Da quando ho scoperto la meditazione Mindfulness, propongo ai miei pazienti un percorso di Mindful Eating per essere consapevoli anche a tavola e aiutarli nei loro problemi alimentari. 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Gmail
  • Stampa

Area Riservata

Download

Sara Pellegrino

Con onestà e umiltà devo raccontarvi che svolgo questa attività per puro caso, tuttavia è anche mia la convinzione che nulla avvenga per caso.
Dieci anni or sono, ferma a un semaforo, leggo: "Corsi di shiatsu..."
Da allora non ho mai smesso di studiare, di praticare lo Shiatsu, di occuparmi di Medicina Tradizionale Cinese, di amare, di sorridere. Viva lo Shiatsu !!!

  • Scarica il mio Curriculum Professionale
  • Scarica un'intervista di qualche anno fa

Ultime Novità

  • Pet Shiatsu 2023
  • Shiatsu al piccolo e grande quadrupede
  • Pet Shiatsu 2022
  • Shiatsu al mio quadrupede, settima edizione anteprima
  • POSTURAL ANALYSIS – Sergio Palandri

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 1 055 iscritti.


Socializza con me !!!

facebook-icon  twitter-icon  rss-icon

Comuni Serviti

  • Alpignano
  • Avigliana
  • Beinasco
  • Borgaretto
  • Bruino
  • Buriasco
  • Candiolo
  • Cantalupa
  • Carignano
  • Carmagnola
  • Cercenasco
  • Cumiana
  • Giaveno
  • La Loggia
  • Moncalieri
  • Nichelino
  • None
  • Orbassano
  • Pasta
  • Pinerolo
  • Piobesi
  • Piossasco
  • Reano
  • Rivalta
  • Rivoli
  • Roletto
  • Rosta
  • Sangano
  • Scalenghe
  • Stupinigi
  • Tetti Francesi
  • Torino
  • Trana
  • Villarbasse
  • Vinovo
  • Virle Piemonte
  • Volvera
  • Revoca il consenso ai Cookie
  • Modifica i settaggi privacy
  • Storico dei settaggi privacy
  • Facebook
  • Twitter
Sitemap | Privacy | Codice Deontologico | Disclaimer | Credits

Sara Pellegrino | Operatore Shiatsu - libera professione di cui alla legge 4/2013 | Piazza Vittorio Veneto, 12 | 10043 Orbassano (TO) | P.IVA 10093980018
Lo shiatsu non è terapia - Lo shiatsu non è cura - Lo shiatsu non è massaggio
Lo shiatsu è riequilibrio energetico
powered by Assistenza PC - Matteo Accattino