Pet Shiatsu 2023, continua!

Il 27 e 28 maggio la sessione di Shiatsu al piccolo quadrupede nella nuova versione ha avuto un
grande successo!
Per tutti i partecipanti, allievi, organizzatore e istruttore è stata una bellissima esperienza, un
gruppetto di professionisti preparatissimi e molto motivati.
Ancora una volta presenze in arrivo dal Nord fino alle Isole, tutti uniti dallo stesso amore per gli
animali, un’unica passione dentro storie e vissuti differenti.
Il vero protagonista, tuttavia, è stato il simpatico , docile e disponibile Golia, il piccolo modello che
ha pazientemente accettato le nostre mani, le dita alla ricerca di punti da trattare (tsubo) ma che è
stato ricambiato da un’infinità di coccole e amore.
Ci siamo ringraziate a vicenda, tanto, per questo momento e tutte ringraziamo ancora una volta
Anna Merzari per come ha preparato Golia e per come si è preparata ad affrontare la sua prima
esperienza, ci ha guidate e istruite con sapienza e attenzione!
A settembre, durante il secondo week end, avremo la presenza del Maestro Masato Fukayama,
ascolterà le esperienze fatte durante questi mesi che ci separano, ci guiderà all’apprendimento
degli argomenti del Secondo Livello, consegnerà l’attestato che darà l’abilitazione ad essere
Istruttori del suo metodo ma soprattutto potremo assaporare l’essenzialità
dei Suoi insegnamenti che, ancora oggi, dopo otto edizioni, mi riporta alla semplicità dell’Arte
antica dello Shiatsu.
Concludendo…appuntamento a settembre!   Vi aspetto, Sara.

Non ci si può aspettare che un paziente si adatti al terapista, tutti i pazienti sono diversi, è il terapista
che deve capire e scegliere rapidamente il trattamento adatto ad ogni paziente.
(Masato Fukayama)

Condividi: