COLORE:
Da azzurro pallido quasi incolore a blu scuro marcato; da completamente trasparente (qualità più pregiata) a densa.
EFFETTI SU:
Corpo: armonizza l’attività della tiroide e dell’ipofisi, regolando l’equilibrio ormonale; migliora la vista ed attenua l’eccessiva reattività del sistema immunitario. E’, quindi, particolarmente utile nei disturbi causati dalle allergie (soprattutto per i sintomi della rinite allergica); allevia la sinusite, calma le irritazioni delle vie respiratorie (faringite, laringite, tonsillite).
Mente: è la pietra della chiarezza mentale, elimina la confusione, stimola il desiderio di ordine e l’intenzione di definire le questioni irrisolte. E’ una pietra eccellente per gli scrittori, giornalisti, cantanti e tutti quelli che lavorano sulla comunicazione.
Psiche: dona un senso di leggerezza e tranquillità, infonde fiducia, perseveranza ed ottimismo per portare a termine i propri progetti. Aiuta a vincere la timidezza, rafforza l’autostima e favorisce l’espressione della creatività. Favorisce il rilascio emozionale. L’energia dell’acquamarina ha il potere trasformatore dell’ottimismo e del sorriso, a conferma del fatto che il miglior talismano per la buona fortuna sia proprio una mente positiva.
Spirito: è una pietra introspettiva. Costituisce un valido alleato per la crescita interiore, favorendo il dialogo con sé stessi.
CHAKRA COLLEGATO:
L’acquamarina è collegata al 5°Chakra “Vishudda” (Chakra della Gola).
UTILIZZO:
Sotto forma di gioiello è semplice da portare: come orecchini, che mantengono la pietra vicino al chakra della gola; come pietra montata a ciondolo o collana; o semplicemente può essere portata in tasca o in un sacchetto in fibra naturale. Si può mettere nella federa del cuscino per favorire sonni tranquilli; può essere utilizzata in meditazione e trattamenti. Dopo l’utilizzo, va scaricata sotto un filo d’acqua corrente fredda.
Silvia Sclerandi
Centro Shiatsu di Orbassano