Insonnia e aromaterapia

Insonnia e aromaterapia

Insonnia: vi sono oli essenziali decisamente indicati per chi ha disequilibri del sonno.

Il buon riposo, il sonno dei giusti, è indispensabile per una buona qualità della vita.

Bastano poche ore per rigenerarsi, poche ma continue.

Questi oli hanno proprietà rilassanti e, creando una giusta atmosfera nella nostra camera da letto, sono in grado di conciliare e mantenere il buon sonno.

Parliamo, ad esempio, di lavanda che oltre a contribuire al buon riposo ci assicura un risveglio pieno di energia!

Gli agrumi, bergamotto, arancio e mandarino, sono molto efficaci per chi ha difficoltà a prendere sonno per stanchezza mentale e stress.
In particolar modo il delicato mandarino è adatto anche ai più piccini.

L’olio essenziale di camomilla è perfetto per i bambini e per tutti coloro che quando toccano il cuscino iniziano ad avere pensieri pesanti e negativi che distolgono dal relax.

Il gelsomino distende il  sistema nervoso ed è quindi adatto per i soggetti ansiosi.

Con queste essenze, anche miscelate tra loro, possiamo fare un bagno rilassante; si possono utilizzare alcune gocce del profumo preferito sul cuscino o il fazzoletto o unite ad un olio base per un bel massaggio; la classica aromaterapia con un diffusore andrà benone!

A tutti auguro sogni profumati. Sara

 (L’aromaterapia può essere molto efficace, tuttavia, per un corretto utilizzo chiedete consigli al vostro fornitore/esperto e ricordate che gli oli essenziali non potranno mai sostituire il farmaco eventualmente prescritto dal medico!)