Shiatsu al mio quadrupede torna, settima edizione, scopri le novità!

Con grandissimo piacere comincio a parlarVi del Corso

Shiatsu e animali 2022,
tenuto dal Maestro Masato Fukayama

 

Il Corso si svolgerà in Orbassano (TO), nel WE 27-29 maggio 2022

La bozza del percorso, al quale seguiranno i dettagli:
Inizio alle 09,00 di venerdì con la prima parte del programma, il sabato dedicato alla seconda parte.
La domenica, al maneggio con il grande quadrupede  e ampio spazio dedicato alle proposte degli allievi che abbiano fatto almeno un anno di pratica.
Termine alle 16,00 della domenica con consegna degli attestati.

A chi frequenterà l’intero Corso, il Maestro darà
l’abilitazione all’insegnamento
del suo metodo
.

Durante il corso, vedremo la differenza tra lo Shiatsu per umani e quello per animali (in sintesi, il percorso dei meridiani) e la relativa manualità.

Saranno affrontati ampiamente i protocolli e le sequenze sui Punti di Agopuntura nel “sostegno, riequilibrio energetico, cura e attenzione” in presenza di gravi malattie.
Parleremo di:
le spalle indolenzite, l’obesità, il prurito alle orecchie, la stitichezza, la diarrea e il  dolore addominale, il vomito, il  raffreddore, la cistite, il mal di schiena, i disturbi del sistema muscolo scheletrico e articolare, l’artrite delle zampe posteriori, la stanchezza, il colpo di sole, la demenza senile, l’insufficienza cardiaca, il diabete, l’ittero, l’epilessia, ecc.

ALL’ATTENZIONE DEGLI ALLIEVI CHE ABBIANO FATTO PRATICA DURANTE L’ANNO :

Entro e non oltre il 1 marzo 2022 ciascuno di voi potrà far pervenire al mio indirizzo di posta elettronica un paio di argomenti da voi sperimentati e sui quali crede di avere necessità di approfondimento e confronto con il Maestro.

Anche il Maestro porterà la Sua esperienza, introdurrà il caso di un cane su cui sta attualmente lavorando.
Un piccolo meticcio di 3 anni che ha perso la mobilità delle zampe posteriori .
Il caso è estremamente difficile, poiché ormai  da lungo tempo utilizza il carrellino.
Farà riferimento alla diagnosi,  ci presenterà la determinazione dei punti da trattare con la digitopressione e con l’ ausilio della penna cercapunti (tecnica del Teishin).
L’esperienza è in corso, auguriamoci che in maggio i racconti siano di progressi e risoluzione!

Sarà uno scambio di grande crescita e utile per tutti gli allievi.

A tutti gli allievi del Maestro Masato delle sei edizioni precedenti, è offerta la possibilità di ripetere il Corso per intero, occorre prenotazione e partecipazione con un  minimo importo, “gettone simbolico”.

Resto in attesa di riscontro e di ricevere i vostri interventi.

Buon autunno a tutti. Sara

Iscrizioni aperte sino al giorno 09 maggio 2022

Contattami per qualsiasi dettaglio ti occorra

Il docente:
Masato Fukayama è nato a Tokyo il 18 Settembre 1956.
E’ un Terapista per gli animali, consulente delle cure olistiche per animali (Japan Animal Wellness Association), Insegnante e Operatore dello Shiatsu per animali (Japan Pet Massage Association), Medical aroma terapista per animali (Japan Medical Aroma Association).

Masato entra nel mondo dello Shiatsu nel 2003 e grazie alla sua passione per i quadrupedi e agli insegnamenti del  Dottor Veterinario Ishino, scopre il mondo dello shiatsu per animali.

Nell’ottobre del 2011, da Tokyo si è trasferito a Udine, ed è qui che svolge la sua attività come operatore e come insegnante dello shiatsu per animali.

Masato utilizza il metodo della  Japan Pet Massage Association, nata nel 2005

Non ci si può aspettare che un paziente si adatti al terapista, tutti i pazienti sono diversi, è il terapista deve capire e scegliere rapidamente il trattamento adatto ad ogni paziente.
(Masato Fukayama)

Condividi: