SPALLE E COLLO, QUANDO IL CORPO PARLA AL POSTO DELLA NOSTRA MENTE:

Fermiamoci a pensare: quante volte abbiamo trascorso mesi o anni interi senza alcun tipo di malanno, mentre in altri periodi ogni giorno accusavamo mal di stomaco, dolori articolari, coliti, problemi cutanei ecc..? Tutto questo accade perché l’energia del nostro fisico non è solo dipendente da eventi esterni o situazioni climatiche ma è strettamente correlata alle dinamiche interne della nostra psiche .

I dolori del corpo sono collegati allo stato emotivo che si vive: quando si è particolarmente stressati, impauriti o si hanno gravose responsabilità è possibile che si accusino fastidi e problemi a carico di varie parti del corpo, come per esempio la schiena, il collo o le braccia. I dolori (principalmente muscolari o alle articolazioni), come ogni altro sintomo fisico, sono connessi ad una situazione dolorosa mentale ed emotiva.

DOLORE AL COLLO: compare nelle persone che vivono uno stato di inflessibilità, rigidità, severità e autodisciplina.

CERVICALE: chi soffre ripetutamente di questo particolare dolore tende ad essere dominato da un’attività riflessiva esagerata e da una grande ostinazione.  Scarsa cedevolezza nei confronti delle proprie emozioni, del lasciarsi andare. Eccessivo dominio della testa (razionale) sugli istinti.

DOLORE ALLE SPALLE: indica che ti stai facendo carico di una grande emozione, che appunto la stai “portando sulle spalle”. Le spalle infatti rappresentano la nostra capacità di portare e sostenere dei fardelli.

La metamedicina ci dice che i sintomi non sono un nemico da combattere ma un messaggio da ascoltare, aiutando il soggetto a liberarsi dalle emozioni che provocano lo stato di malessere e che danno origine ai disturbi. Bisogna ascoltare profondamente il nostro corpo, lui è un grande saggio: solo scoprendo la stretta correlazione fra esso e la nostra mente potremmo trovare delle risposte a delle domande e a dei malesseri rimasti senza significato e soluzione per anni. Possiamo essere sordi alla voce della nostra mente, ma non a quella del corpo: il dolore fisico ci forza a toccare con mano la profondità di sofferenze latenti ed inconsce che diversamente continueremmo a trascurare.

Quando tratto con i miei pazienti questo argomento uso la metafora delle spie del motore della macchina: quante volte se si trascurano, si dà loro poca attenzione minimizzando l’entità del danno, poi, quando meno ce lo aspettiamo, l’auto si blocca di colpo e ci lascia a piedi in strada?  Ecco, avessimo ascoltato (in questo caso guardato!) le spie del motore che il  corpo accende nel corso della nostra vita quotidiana e ce ne prendessimo cura una alla volta, forse lui non avrebbe bisogno di gridare più forte per farsi sentire, attraverso sintomi e malesseri più gravi ed invalidanti.

Pertanto ricordatevi sempre di ASCOLTARE I SEGNALI CHE IL VOSTRO CORPO VI MANDA E NON TRASCURATELI: così la vostra auto vi accompagnerà in luoghi meravigliosi e voi sarete in salute e sereni!  Buon viaggio!

Grazie per l’attenzione.
Elena Busso – Psicologa, Psicoterapeuta Sistemico – Relazionale – Consulente Sessuale
Centro Shiatsu di Orbassano

 

Il Centro Shiatsu di Orbassano è un posto speciale per persone speciali, proprio come te!

Condividi: