Interessante Tesi, Master di Posturologia
Quotidianamente, con la potenza della semplicità, il Corpo Umano manifesta silenziosamente, eppure così chiaramente, la propria flessibilità, organizzazione, resilienza, raffinatezza e armonia.
A volte queste caratteristiche vengono meno e spesso non è così immediato scoprirne la ragione.
Il Corpo Umano, tuttavia, parla ed un primo importante passo sta nell’ imparare ad ascoltarlo.
Come?
Grazie a due discipline apparentemente non correlate tra loro e che agli occhi di qualcuno paiono incompatibili, come lo Shiatsu e la Posturologia…
Seguiteci per scoprirne di più!!
…. Si può ragionevolmente sostenere la tesi che un trattamento di acupressure
(come il trattamento Shiatsu) sia in grado di influire sulla postura del soggetto ricevente, tendenzialmente riarmonizzandola, agendo sia sugli aspetti fisici e sia, molto più frequentemente e efficacemente, su quelli psico-emotivi che contribuiscono a determinarla….
Tratto dalla tesi di laurea, Dott. Sergio Palandri – FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA
Dipartimento di Neuroscienze Umane – La Sapienza – Università di Roma
ANALISI SPINOMETRICA DI PAZIENTI CON SCOLIOSI, TRATTATE CON ACUPRESSURE
Grazie Dott. Sergio Palandri. Sono onorata di essere annoverata tra tuoi amici e colleghi. Sara
“Si ricorda che la proprietà intellettuale dell’opera è esclusiva dell’Autore, mentre la proprietà fisica della stessa è esclusiva dell’Università di Roma La Sapienza – Facoltà di Medicina e Odontoiatria.
Ogni riproduzione totale o parziale è vietata e ogni riferimento a parte o a tutta l’opera in qualunque altro contesto, documento, articolo o pubblicazione, deve essere corredato della citazione completa dell’Autore, del titolo dell’opera e dell’Università di Roma La Sapienza – Facoltà di Medicina e Odontoiatria, secondo le norme e gli usi vigenti in materia”