Shiatsu e animali, tenuto dal Maestro Masato Fukayama
Il Corso si svolgerà presso il Centro Shiatsu di Orbassano
dal 27 al 29 settembre 2019
Venerdì, livello avanzato, aperto a chi abbia già frequentato la prima parte del corso nelle edizioni precedenti.
Durante il pomeriggio, presso il Circolo Ippico La Nuova Cerrina di Rivalta (TO), teoria e pratica su “il trattamento al cavallo”.
Con questo secondo livello, il Maestro darà l’abilitazione all’insegnamento del metodo.
Sabato tutto il giorno e domenica mattina, corso primo livello,
aperto solo a chi abbia frequentato almeno un corso base di Shiatsu.
Durante il corso, vedremo la differenza tra lo Shiatsu per umani e quello per animali (in sintesi, il percorso dei meridiani) e la relativa manualità.
Durante il Master di approfondimento saranno affrontati ampiamente i protocolli e le sequenze sui Punti di Agopuntura nel “sostegno, riequilibrio energetico, cura e attenzione” in presenza di gravi malattie.
I disturbi classici del quadrupede domestico, parleremo di:
le spalle indolenzite, l’obesità, il prurito agli orecchi, la stitichezza, la diarrea e il dolore addominale, il vomito, il raffreddore, la cistite, il mal di schiena, i disturbi del sistema muscoloscheletrico e articolare, l’artrite delle zampe posteriori, la stanchezza, il colpo di sole, la demenza senile, l’insufficienza cardiaca, il diabete, l’ittero, l’epilessia, ecc.
I professionisti riceveranno la dispensa e l’attestato di frequenza
Iscrizioni aperte sino al giorno
30 agosto 2019
Contatta il Centro Shiatsu per qualsiasi dettaglio ti occorra
Il docente:
Masato Fukayama è nato a Tokyo il 18 Settembre 1956.
E’ un Terapista per gli animali, consulente delle cure olistiche per animali (Japan Animal Wellness Association), Insegnante e Operatore dello Shiatsu per animali (Japan Pet Massage Association), Medical aroma terapista per animali (Japan Medical Aroma Association).
Masato entra nel mondo dello Shiatsu nel 2003 e grazie alla sua passione per i quadrupedi e agli insegnamenti del Dottor Veterinario Ishino, scopre il mondo dello shiatsu per animali.
Nell’ottobre del 2011, da Tokyo si è trasferito a Udine, ed è qui che svolge la sua attività come operatore e come insegnante dello shiatsu per animali.
Masato utilizza il metodo della Japan Pet Massage Association, nata nel 2005
Non ci si può aspettare che un paziente si adatti al terapista, tutti i pazienti sono diversi, è il terapista deve capire e scegliere rapidamente il trattamento adatto ad ogni paziente.
(Masato Fukayama)